logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 08:18 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : SPORT » Notizie » MORENO TORRICELLI E' IL NUOVO ALLENATORE DEL FIGLINE. GIOVEDI' 25 LA PRESENTAZIONE
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
MORENO TORRICELLI E' IL NUOVO ALLENATORE DEL FIGLINE. GIOVEDI' 25 LA PRESENTAZIONE
Data pubblicazione 24/06/2009 11:09:23

Moreno Torricelli, nuovo allenatore del FiglineMoreno Torricelli è il nuovo allenatore dell’ASC Figline srl.

Ieri pomeriggio è stato raggiunto l’accordo tra l’ex allenatore della Pistoiese e il sodalizio gialloblù.
In mattinata l’Amministratore Delegato Vittorio Casucci aveva liberato Leonardo Semplici sotto contratto con l’ASC Figline fino al 30 giugno 2010.

La società ASC Figline ringrazia Leonardo Semplici per i risultati ottenuti nei 4 anni sotto la sua guida tecnica e inizia ora dunque per la società valdarnese una nuova stagione e una nuova era con l’affidamento della prima squadra a Moreno Torricelli reduce dall’esperienza di Pistoia in prima divisione, dove ha guidato la squadra in una ottima rimonta portandola dall’ultimo posto in classifica ad un passo dalla salvezza, speranza che si è infranta solo nei play-out.

Il nuovo allenatore del Figline Moreno Torricelli e il suo staff verranno presentati ufficialmente agli organi di informazione e ai tifosi giovedì 25 giugno alle ore 21.30 presso il Ristorante "Leon D’Oro" (via Vittorio Locchi, 7 – Figline Valdarno).
Interverranno il Presidente dell’ASC Figline srl Bernardo Farruggio, l’Amministratore Delegato Vittorio Casucci, il Direttore Sportivo Brunero Poggesi, consiglieri e dirigenti della società.
Tutti gli organi di informazione e i tifosi gialloblù sono invitati a partecipare.

Moreno Torricelli è un grande conoscitore del calcio come testimonia la sua stessa carriera come giocatore.
Cresciuto nel Como, nella stagione 1988-89 viene ceduto all’Oggiono, che milita nella Promozione Lombarda. Rimane con i rossoblu per due stagioni prima di essere ceduto alla Caratese.
All'inizio degli anni novanta lavora come magazziniere in una fabbrica di mobili della Brianza, ma grazie ad un'amichevole disputata dalla Juventus contro la squadra nella quale militava per hobby, la Caratese (campionato nazionale dilettanti), la sua vita cambia.
Nel luglio del 1992 viene convocato dalla Juventus per un provino durante il ritiro precampionato, ed impressiona Giovanni Trapattoni che lo fa acquistare per pochi milioni di lire.
Esordisce in Serie A il 13 settembre 1992 nella partita Juventus-Atalanta, finita 4-1. Diviene subito titolare fisso della squadra, che in quella stagione si aggiudica la Coppa UEFA battendo in finale i tedeschi del Borussia Dortmund.
Le due stagioni migliori per il giocatore sono quelle 1994-95 e 1995-96.
Conquista infatti lo scudetto, la Coppa Italia, la Champions League, la Coppa Intercontinentale, la Supercoppa Italiana e la Supercoppa europea.
Nelle stagioni tra il 1996 e il 1998 è ancora protagonista e conquista altri due scudetti.
Al termine della stagione 1997-98 è tra i 22 convocati da Cesare Maldini per il campionato mondiale di calcio in Francia.
Nell'estate del 1998 chiede ed ottiene di essere ceduto alla Fiorentina, dove ad allenare la squadra c'è proprio Giovanni Trapattoni, l'uomo che lo aveva scoperto sei anni prima.
Disputa ancora tre stagioni con i viola, fino all'estate del 2002, anno del fallimento economico della società toscana. Nel gennaio 2003 si trasferisce in Spagna, nell'Espanyol, dove disputa due stagioni.
Torna in Italia nel novembre 2004 giocando nelle file dell'Arezzo, campionato di Serie B.
E’ questo il suo ultimo campionato come giocatore e nel 2007-2008 è allenatore degli Esordienti Regionali (1995) della Fiorentina.
Dal 17 febbraio 2009 diventa allenatore della Pistoiese ma l'esordio non è molto felice, squadra che guida fino a poche settimane fa sfiorando l’impresa della salvezza.

Gianmatteo Mareggini, allenatore dei portieriOra il suo approdo a Figline Valdarno insieme ad altri tre grandi campioni come Anselmo Robbiati, che sarà il suo secondo, a Enrico Chiesa, che guiderà anche nella prossima stagione l’attacco gialloblù e a Gianmatteo Mareggini che approda a Figline come allenatore dei portieri.
Gianmatteo Mareggini ha legato la maggior parte della sua carriera alla Fiorentina, ma ha vissuto esperienze importanti anche con la maglia della Ternana e il Livorno. In carriera ha vinto 2 Coppe Italia, 1 Supercoppa Italiana e 1 campionato di serie B con il Livorno nella stagione 2005-2005.
Ha concluso la carriera da giocatore nella Pistoiese con cui ha vestito la maglia n.1 da titolare per 4 stagioni.

Loro 4 saranno il perno del Figline in prima divisione, ciascuno nei loro ruoli, per continuare ancora la bella fiaba di questa piccola, ma grande società, che in pochi anni è passata dall’anonimato dei campionati dilettanti regionali, alle porte del grande calcio e che vuole ancora continuare a sognare, puntando quest’anno a una bella salvezza.

La società e il suo nuovo allenatore Moreno Torricelli sono già al lavoro per allestire la rosa per la prossima impegnativa stagione agonistica.

 

Fonte: AS Figline


 

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

 

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI